How Can We Help?

Search for answers or browse our knowledge base.

Argomenti
Print

Uso e manutenzione

All’avvio, il programma richiede di scegliere l’utente con cui loggarsi tra quelli aggiunti tramite la finestra Risorse.

Utenti

Gli utenti sono gli operatori del telemarketing e gli amministratori del programma.

Gli operatori hanno un accesso limitato alle funzionalità del programma:

  • gestione (inserimento/modifica/eliminazione) delle aziende
  • gestione dei contatti
  • gestione degli appuntamenti

 

Gli amministratori, oltre alle funzionalità specifiche degli operatori, possono:

  • gestire le risorse
  • importare aziende
  • importare le chiamate telefoniche
  • esportare dati
  • modificare la cartella principale dei dati (*)

(*) La modifica della cartella avviene senza spostamento/copiatura dei dati in essa contenuti.

Esiste un utente speciale, il super utente, che possiede tutte le funzionalità del programma. In particolare, è l’utente che:

  • installa il programma per la prima volta
  • decide dove risiede il database (*)
  • crea gli amministratori
  • inserisce le chiavi segrete per le API di Google e di Voxloud
  • abilita la licenza del programma

(*) Può modificare la cartella dei dati spostando database e file in essa presenti.

Finestra principale

La finestra principale consente di gestire aziende, contatti ed appuntamenti attraverso l'apertura di finestre secondarie, una per ogni azienda.

Aziende

Le aziende possono essere inserite manualmente oppure importate da un foglio elettronico in formato CSV.

Per inserire un’azienda è necessario aprire una finestra di gestione cliccando sull’ apposito pulsante  presente nella finestra principale.

Dalla finestra principale è possibile cercare tra le aziende presenti nel database. La lista dei risultati trovati viene visualizzata in una griglia.

Per modificare o eliminare un’azienda bisogna prima cercare l’azienda e quindi aprire una finestra di gestione eseguendo un doppio-click sulla riga della griglia dei risultati contenente l’azienda.

Ogni azienda può avere una o più sedi.

I referenti aziendali sono le persone che rispondono ai contatti degli operatori.

Partita IVA

Le aziende sono distinte tra loro mediante la Partita IVA, perciò non è consentito inserire nel database due Partite IVA uguali.

Contatti

Ad ogni azienda possono essere associati uno o più contatti.

Gestione dei contatti

La gestione (inserimento/modifica/eliminazione) dei contatti avviene dalla finestra di gestione dell'azienda.

Dalla finestra principale è possibile cercare tra i contatti presenti nel database. La lista dei risultati trovati viene visualizzata in una griglia.

Eseguendo un doppio-click sulla riga della griglia dei risultati contenente il contatto si apre una finestra di gestione dell’azienda, in cui è possibile modificare o eliminare il contatto.

Per inserire un nuovo contatto è necessario prima cercare l’azienda e quindi aprire la finestra di gestione eseguendo un doppio-click sulla riga della griglia dei risultati contenente l’azienda.

Tipi di contatto

Generalmente i contatti sono chiamate telefoniche verso le aziende, tuttavia il programma prevede la possibilità di distinguere tra contatti in entrata e in uscita (è anche possibile inserire eventuali contatti avvenuti via email, se necessario).

Appuntamenti

Ad ogni contatto di un’azienda possono essere associati uno o più appuntamenti.

Gestione degli appuntamenti

La gestione (inserimento/modifica/eliminazione) degli appuntamenti avviene dalla finestra di gestione dell'azienda.

Dalla finestra principale è possibile cercare tra gli appuntamenti presenti nel database. La lista dei risultati trovati viene visualizzata in una griglia.

Eseguendo un doppio-click sulla riga della griglia dei risultati contenente l’appuntamento si apre una finestra di gestione dell’azienda, in cui è possibile modificare o eliminare l’appuntamento.

Per inserire un nuovo appuntamento è necessario prima cercare l’azienda e quindi aprire la finestra di gestione eseguendo un doppio-click sulla riga della griglia dei risultati contenente l’azienda.

Google Calendar

Gli appuntamenti non vengono creati dal programma, devono essere prima inseriti nel calendario di Google, a cui il programma attinge per recuperare le informazioni.

Google Calendar

Per utilizzare il calendario di Google è necessario seguire alcune indicazioni qui riportate.

Chiamate telefoniche

Se si dispone di un centralino Voxloud, è possibile integrare nel programma le chiamate telefoniche per ottenere dati statistici.